Cos'è un DOP - Processo di Produzione - Caratteristiche - News - Galleria Foto - Riconoscimenti - Home - |
![]() |
![]() |
Cosa
è l'Olio Extravergine di Oliva D.O.P. Monti Iblei "Gulfi"? |
|
Dal Disciplinare di Produzione approvato dalla speciale Commissione Europea -La denominazione di origine Monti Iblei,
accompagnata dalla menzione geografica "Gulfi" è riservata
all'Olio Extravergine di Oliva ottenuto dalla varietà Tonda
Iblea, presente negli oliveti in misura non inferiore
al 90%. |
![]() |
-La zona di produzione delle olive destinate alla produzione dell'Olio Extravergine di Oliva D.O.P. Monti Iblei "Gulfi", comprende il territorio amministrativo dei seguenti comuni della prov. di Ragusa: Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo, Giarratana. |
![]() |
-Condizioni ambientali e di coltura devono essere quelle tradizionali
e caratteristiche della zona. Sono pertanto idonei solo
gli uliveti ricadenti nell'areale di produzione delle valli e degli altipiani
del Massiccio dei Monti Iblei, i cui terreni sono di origine calcarea,
risalente al Miocene. |
![]() |
![]() |
-Per l'estrazione dell'olio sono ammessi soltanto processi meccanici atti a produrre olii che presentino il più fedelmente possibile le caratteristiche peculiari originali del frutto. -All'atto della immissione in commercio, l'Olio Extravegine d'Oliva D.O.P. Monti Iblei "Gulfi" deve rispondere alle seguenti caratteristiche: |
![]() |
Colore Odore Sapore Acidità massima Numero perossidi K232 K270 Esenale Polifenoli totali |
verde fruttato con media sensazione di erba fruttato con media sensazione di piccante non superiore a mg 0,5% <12 mEq. 02/Kg. <2,20 <0,18 <25 p.p.m. >150 p.p.m. |
![]() |