Cliccare sugli stemmi per ingrandirli |
|
Produzione 2001/2002 |
 |
I classificato nella categoria "fruttato intenso" al premio nazionale "Orciolo D'Oro"
Gran Menzione al premio internazionale "Sol D'Oro" di Verona |
|
|

|
Produzione 2003/2004 |
III Classificato nella categoria "Fruttato Medio" al premio nazionale "Oriciolo d'Oro" |
|
Produzione 2004/2005 |
|
III Classificato nella categoria "Fruttato Medio" al premio nazionale "Oriciolo d'Oro".(olio extravergine non DOP)
III Classificato in categoria "Fruttato Intenso" alla rassegna "FESTAMBIENTE"
Distinzione al concorso nazionale "Orciolo D'Oro".(Olio Extravergine DOP)
Scelto dalla vista MERUM tra i nove migliori oli Extravergini Italiani |
|
Produzione 2005/2006 |
I Classificato al Concorso Nazionale "Orciolo D'Oro" nella categoria "Fruttato Intenso"
|
III Classificato nella categoria "Fruttato intenso" al Concorso Nazionale "MONTIFERRU"
|
Valutato con 5 olive come miglior olio siciliano degustato dalla commissione di esperti della rivista "Sapore DiVino"
|
Gran Menzione al Concorso Internazionale "Sol D'Oro" di Verona
|
Scelto per il secondo anno conscutivo dalla rivista "MERUM" tra i nove migliori oli extravergini italiani
|
I Classificato nella categoria "Fruttato Intenso" al premio nazionale
"Sirena D'Oro"di Sorrento
|
Diploma di olio dalle caratteristiche più significative della DOP Monti Iblei al Banco D'Assaggio deglii oli DOP di Firenze
|
"Los angeles award": Medaglia d' argento
|
Lega Ambiente concorso nazionale "olii extravergini": secondo classificato categoria fruttato intenso
|
|
Produzione 2006/2007 |
|
Nella terza edizione de "L'OLIO Il Libro Guida agli Oli d'Italia", a cura della
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
|
|
III Classificato al Concorso Nazionale "Orciolo D'Oro" nella categoria "Fruttato Intenso" |
|
Gran Menzione al premio Armonia (Roma) |
|
Gran Menzione al premio internazionale Leone d'Oro dei "
Mastri Oleari 2007"
|
|
Lega Ambiente concorso nazionale "olii extravergini": secondo classificato categoria fruttato intenso |
|
"Los angeles award": Medaglia d' argento |
|
Produzione 2007/2008 |
|
Festambiente: terzo classificato categoria fruttato intenso |
|
Diploma di Gran Menzione al premio Armonia (Roma) - Categoria Fruttato Delicato raccolta 2007 |
|
Produzione 2008/2009 |
|
II Classificato nella categoria "Fruttato intenso"Categoria DOP-IGP al Concorso Nazionale "MONTIFERRU" |
|
II Classificato al Concorso Nazionale "Orciolo D'Oro" nella categoria "Fruttato Intenso", Categoria DOP-IGP |
|
TOP 15, miglior Extravergine DOP fruttato intenso nella guida internazionale "L'Extravergine" a cura di Marco Oreggia |
|
Guida agli Extravergini di Slow Food: TRE OLIVE 2009 |
|
Gran Menzione al concorso di Legambiente 2009 |
|
5 gocce 2009 dell'A.I.S. (Associazione Italiana Sommellier) su "Bibenda" n. 32 del 2009 |
|
Produzione 2009/2010 |
|
Gran Menzione oli DOP nella categoria fruttato intenso al concorso "L'Oro di Italia" (Lecce) |
|
III premio al concorso "Sol d'Oro" di Verona categoria fruttato medio |
|
II Classificato al concorso "Orciolo d'Oro" di Gradara, categoria oli DOP fruttato medio |
|
III premio "Lega ambiente", rassegna oli DOP, categoria fruttato intenso |
|
Der Feinshmecker: tra i 50 migliori extravergini del mondo |
|
Produzione 2010/2011 |
|
Gran Menzione nella categoria fruttato medio al concorso "Sol d'Oro" di Verona |
|
Gran Menzione al concorso "Sirena d'Oro" di Sorrento |
|
Distinzione al concorso "Orciolo d'Oro" di Gradara |
|
Gran Menzione al concorso "L'Oro d'Italia" |
|
Menzione Speciale al concorso "Oli Margantinon" |
|
I Classificato nella categoria fruttato intenso all' "AIPO d'Argento" di Verona |
|
I Classificato nella categoria fruttato medio concorso "Oli Legambiente" |